E’ cominciata questa mattina l’edizione 2021 del Global Tobacco & Nicotine Forum (GTNF) con un evento che andrà avanti fino a domani, giovedì 23 settembre, sia virtualmente che presso il Rosewood Hotel di Londra.
Il CEO di Imperial Brands Stefan Bomhard è intervenuto in mattinata nella sala plenaria dell’evento, presentando un i Keynote Speech di apertura. Il discorso si è incentrato sull’importanza che ha per Imperial Brands ascoltare con costanza e attenzione i bisogni dei consumatori, per sviluppare una gamma di prodotti di nuova generazione sempre più innovativi, nell’ottica della riduzione dei rischi legati al tabagismo.
Stefan Bomhard parte da una domanda fondamentale: “Come possiamo realizzare un futuro con minori rischi per la salute?”.
Il primo punto che affronta è legato alla regolamentazione, riaffermandone l’assoluta importanza, ma dichiarando quanto sia altrettanto fondamentale che abbia un carattere di equità per ché al contrario, se si arrivasse cioè ad un nuovo proibizionismo nei confronti dei prodotti contenenti nicotina, si negherebbe ad un miliardo di fumatori in tutto il mondo la facoltà di scegliere, al posto delle tradizionali sigarette a cui sono abituati, prodotti a rischio ridotto. E’ stata proprio l’ambizione di poter offrire ai fumatori adulti prodotti sempre più innovativi e con rischio ridotto, a suscitare, dichiara, il suo interesse per il settore del tabacco, in cui è entrato a far parte come CEO di Imperial Brands nel 2020.
Per un’azienda come Imperial, poter contare su un core business di successo è la chiave per poter sviluppare prodotti a rischio ridotto affidabili, utilizzando le già esistenti grandi capacità di produzione, di distribuzione e di ricerca e sviluppo, per raggiungere questo ambizioso scopo.
L’ascolto e la soddisfazione dei propri consumatori non è tuttavia l’unica sfida che il Settore si trova ad affrontare: la riduzione dell’impatto ambientale del business e il sostegno alle filiere agricole sono temi fondamentali per garantire la sostenibilità a lungo termine. Imperial è completamente impegnata su tutti questi fronti, grazie a importanti investimenti in Ricerca e Sviluppo di nuove tecnologie, comprensione dei bisogni dei consumatori e progettazione di nuovi prodotti a rischio ridotto.
A proposito del lavoro e dell’impegno di Imperial Brands, il CEO ha dichiarato che l’azienda è incentrata sull’offerta ai consumatori di una gamma completa di prodotti, dal vaping al tabacco riscaldato. “Dobbiamo rispondere alle richieste dei nostri consumatori. Se non lo facciamo, non riusciremo a spostarli verso prodotti a rischio ridotto” prosegue Bomhard.
“Ora più che mai spetta all’industria l’onere di intensificare gli sforzi e offrire scelte sempre meno dannose per la salute e che, al contempo, soddisfino maggiormente le preferenze dei consumatori“. “Abbiamo già molte delle capacità di cui abbiamo bisogno per vincere nei mercati di prossima generazione – conclude Bomhard – una forte distribuzione, una profonda comprensione delle esigenze del fumatore adulto e un approccio responsabile e di lungo termine nel perseguire il nostro business”.